http://www.puntodieta.it/dieta/alimentazione_n...
Alimentazione Naturale
Alimentazione Naturale: I semi
Pubblicato il 19-03-2009 alle 13:42
Alimentazione Naturale: I semi"
La salute dei semi, il cuore della pianta, risiede nelle loro proprietà benefiche per l'organismo. I semi contengono moltissime sostanze nutritive, allo stato naturale. Imparare a farne uso, per il proprio benessere, è certamente un vantaggio per molti aspetti. L'alimentazione naturale può rivelarsi, infatti, utile a contrastare piccoli o medi disturbi che, spesso, sono alla base di quelli più seri. Intervenire con uno stile di alimentazione naturale, nel caso specifico utilizzando i semi di alcune piante, può essere un rimedio da non sottovalutare. Vediamo quali sono i semi delle piante che hanno potere benefico per la salute.
I semi delle piante sono ricchi di principi nutrizionali, essi possono essere la base per la preparazione di molti infusi, semplici da fare e ottime bevande della salute, o possono essere ingredienti di alcuni piatti. L'alimentazione naturale può così dirsi "arricchita" da questi piccoli tesori della natura dai quali possiamo imparare molto, traendone grande vantaggio! Ma quali sono i semi delle piante che aiutano il nostro sistema organico a stare meglio? Vediamo quali sono e le loro proprietà.
Alimentazione Naturale: Infuso di semi di finocchio
Il finocchio, forse non tutti lo sanno, ma ha la caratteristica di agire contro il gonfiore. I semi di questa pianta ricca di sostanze estrogeniche naturali - i flavonoidi - chiamati anche "fitoestrogeni", possono dare sollievo da pesantezza e gonfiore. Come preparare un infuso a base di semi di finocchio? La preparazione di un infuso a base di semi di finocchio non richiede molto: basta versarne un cucchiaino in una tazza di acqua bollente e berne almeno tre tazze al giorno nei periodi di maggiore sensazione di gonfiore. La proprietà di questi infusi a base di semi è quella di combattere la fermentazione intestinale e di ridurre i casi di colite o di atonia (pigrizia intestinale). Altri vantaggi dei semi di finocchio: lasciano una sensazione di freschezza nella bocca; se assunti nel periodo dell'allattamento, sarebbero in grado di rendere il latte più gradevole ai neonati.
Alimentazione Naturale: Semi di pompelmo
All'interno dell'alimentazione naturale compaiono anche i semi del pompelmo contengono bioflavonoidi e naringina e agiscono contro funghi e batteri. L'estratto è quello che ci interessa ed esso viene impiegato per contrastare i tipici malanni di stagione, nelle infezioni gastrointestinali da batteri,virus e funghi, nelle parassitosi, nelle ulcere e gastriti (da helicobcter pylori), oltre che nel trattamento della candida. Da assumere in forma di gocce in succhi di frutta, o da applicare in forma "pura" su foruncoli ed herpes.
Alimentazione Naturale: Semi di lino
Dei semi di lino quello che conosciamo come agente dalle proprietà salutari è l'olio contenuto nei semi di lino. Questo olio è una delle fonti di acidi grassi Omega 3, molto importanti per le membrane cellulari, salutari anche per la pelle. I semi di lino contengono proteine, olio di lino, fibra e mucillagine. Sono particolarmente indicati per chi soffre di intestino pigro, coliti, infiammazioni della pelle e dell'apparato respiratorio.
Alimentazione Naturale: Semi di girasole
I semi di girasole contengono vitamine del gruppo B, efficaci per dare energia, oltre ad alcuni minerali come magnesio e calcio che agiscono contro la stanchezza. Si possono mangiare nulle insalate.
Come abbiamo potuto mostrare, le proprietà dell'alimentazione naturale a base di semi ha enormi potenzialità, basta saperle sfruttare al meglio!
--------------------------------------------------------------------------------
Mediterranea sbarca a Trapani: finita l’Odissea per i dieci naufraghi
-
Il Viminale aveva insistito nell’indicare Genova come unico porto sicuro,
ma il capomissione Beppe Caccia ribadisce: “Ci assumiamo la responsabilità
della ...
1 ora fa
Nessun commento:
Posta un commento