Un Sorcio ricco de la capitale
invitò a pranzo un sorcio de campagna.
Vedrai che bel locale,
vedrai come se magna...
je disse er Sorcio ricco. - Sentirai!
Antro che le caciotte de montagna!
Pasticci dórci, gnocchi,
timballi fatti apposta,
un pranzo co' li fiocchi! una cuccagna! -
L'istessa sera, er Sorcio de campagna,
ner traversà le sale
intravidde una trappola anniscosta:
Collega, - disse - cominciamo male:
nun ce sarà pericolo che poi...?
Macché, nun c'è paura:
j'arispose l'amico - qui da noi
ce l'hanno messe pe' cojonatura.
In campagna, capisco, nun se scappa,
ché se piji un pochetto de farina
ciai la tajola pronta che t'acchiappa;
ma qui, si rubbi, nun avrai rimproveri:
le trappole so' fatte pe' li micchi:
ce vanno drento li sorcetti poveri,
mica ce vanno li sorcetti ricchi!
Mediterranea sbarca a Trapani: finita l’Odissea per i dieci naufraghi
-
Il Viminale aveva insistito nell’indicare Genova come unico porto sicuro,
ma il capomissione Beppe Caccia ribadisce: “Ci assumiamo la responsabilità
della ...
2 ore fa
Nessun commento:
Posta un commento