Quanto è importante vivere con dolcezza,
mettere da parte l’aggressività nei rapporti quotidiani,
evitare i conflitti inutili, le discussioni per un nonnulla,
smettere di vedere nemici dappertutto.
Accettare che ci siano persone che la pensano diversamente da noi e
considerare normale che altre non ci vedono con gran simpatia.
Vivere con questo stato d’animo e non pensare che essere dolci significhi
(specie per i maschietti) essere deboli, arrendevoli, senza carattere.
Non è sempre facile certo, ma la dolcezza d’animo è come una gran forza
che ci consente di andare incontro alla vita, agli altri, sorridendo,
senza cadere in quei piccoli trabocchetti quotidiani che poi trasformano
la nostra vita sentimentale, lavorativa ecc. in una sorta di campo minato.
La dolcezza è una virtù, vissuta nell’armonia tra il rispetto degli altrui valori
e caratteri e la stima di noi stessi e delle nostre idee.
La dolcezza è anche un’arma importante, che può disarmare il nostro “nemico”,
stemperare gli stati d’animo negativi, ammorbidire, purificare.
La dolcezza avvolge, protegge, incoraggia il dialogo e i rapporti umani.
E’ un ingrediente che cambia la vita, la nostra e quella degli altri,
specie di coloro che ci stanno vicino,
e fa bene alla salute.
Mediterranea sbarca a Trapani: finita l’Odissea per i dieci naufraghi
-
Il Viminale aveva insistito nell’indicare Genova come unico porto sicuro,
ma il capomissione Beppe Caccia ribadisce: “Ci assumiamo la responsabilità
della ...
1 ora fa
Nessun commento:
Posta un commento