"La materia è d’una tale ricchezza e d’una tale diversità che è
naturale esserne attratti, affascinati. Quante cose da
desiderare, da possedere! Ed è qui che la situazione si
complica. Voi gioite all’idea di procurarvi un determinato
oggetto, ma dal giorno in cui entra in vostro possesso,
quell’oggetto non vi soddisfa più tanto. Bisognerebbe quasi che
lo perdeste affinché di nuovo esso rappresenti per voi qualcosa
d’importante.
L’essere umano è fatto così: auspica, desidera, ha bisogno di
possedere; man mano, però, ogni acquisizione perde interesse ai
suoi occhi, e il suo desiderio si sposta su un altro oggetto e
poi su un altro ancora… Perciò, coloro che possono permettersi
molte cose devono essere vigili, perché niente riuscirà mai ad
appagarli, e a poco a poco saranno presi in un ingranaggio
pericoloso per se stessi e per altri che sacrificheranno alla
propria avidità. La materia è una voragine, e quella voragine
inghiotte tutti coloro che partono alla sua conquista senza aver
prima creato dei legami ben saldi con il mondo spirituale. "
Instagram sta pensando a un'app dedicata alle TV: video e Reels sul grande
schermo
-
Instagram sta valutando lo sviluppo di un'app per TV per portare i suoi
video e Reels sui televisori. Adam Mosseri conferma l'obiettivo di
espandere la fru...
35 minuti fa
Nessun commento:
Posta un commento