martedì 21 aprile 2009

Per le donne dieta e cure della candita con link specifico.

http://www.puntodieta.it/dieta/dieta_candida.h...
Dieta Candida
Dieta per la Candida: Quali alimenti?

Di cosa è composta una dieta per la candida? Cosa è la Candida albicans e quali le cause? La candida è un fungo che vive nell'organismo, nel nostro tratto intestinale. In piccole quantità, questo batterio non comporta alcuna conseguenza, vive indisturbato senza provocare danni, anzi è vantaggioso per il nostro sistema immunitario. Tuttavia, un eccesso di Candida può causare una serie di disagi. Vediamo quali e come si manifestano. Per la candida vi è anche un regime alimentare da adottare per alleviarne i sintomi e i disturbi.
Le causa della candidosi
La candida (nel sito - Psoriasi.it - vi è una pagina dedicata alla "candida" cresce rapidamente quando altri batteri intestinali sono fuori di equilibrio. Antibiotici, steroidi e l'uso di contraccettivi orali può causare un disturbo batterico nel nostro organismo. Altre cause comprendono un tratto intestinale soggetto ad acido a causa di una scorretta alimentazione e a causa di stress. Squilibri ormonali, l'esposizione a sostanze tossiche, tra cui la formazione di muffa e malattie croniche possono anche causare la candida.
I sintomi della candida
Al fine di determinare se si soffre di candidosi, si consiglia di sottoporsi alle necessarie prove e test per la candida. Ci sono molti sintomi legati alla condizione, tra cui:
- Affaticamento
- Scarsa concentrazione
- Dolore alle articolazioni
- Eruzioni cutanee
- Infezione vaginale
- Occhi gonfi
- Funghi sulle unghie
- Prurito anale e vaginale
- Perdita di capelli
- Fastidio allo stomaco, gonfiore, aria, bruciore di stomaco
- Mughetto nella cavità della bocca
- Infezione cronica sinusale
Dieta Candida: I cibi da evitare
L'eliminazione dei cibi che contengono i carboidrati è il primo passo da compiere, soprattutto quando si ricorre alla dieta per il trattamento della candida per un eccesso di batteri. Riducendo l'assunzione di pane, cracker, pasta, dolci, frutta fresca e frutta secca a 20 - 60 grammi di carboidrati al giorno, si "affama" il fungo e se ne inficia la sua capacità di riproduzione. Lo zucchero negli alimenti si presenta sotto molte forme. Per questo motivo, è importante leggere le etichette sugli alimenti per ridurre i carboidrati.
Ecco di seguito le diciture da osservare sulle etichette dei prodotti alimentari per evitare i contenuti di zuccheri:
- Saccarosio
- Fruttosio
- Maltosio
- Glucosio
- Glicogeno
- Lattosio
- Mannitolo
- Sorbitolo
Da evitare: il miele, la melassa, lo sciroppo d'acero, lo zucchero greggio, lo zucchero turbinado, cioccolato, alcol, sciroppo di mais e di riso, alimenti contenti glutine e lievito, aceto (aumenta l'acido del tratto intestinale).
Limitare i prodotti lattiero-caseari, ad eccezione dello yogurt, utile nel corso di questo processo di eliminazione.
Dieta Candida: Cibi da mangiare
Il corpo ha bisogno di determinate sostanze nutritive quando il batterio della candida è presente in eccesso. Questi cibi includono aglio e cipolle, il beta-carotene e vitamina C da ortaggi a foglia verde scuro, broccoli, vitamina E (da noci e semi). Alimenti senza glutine, come riso e miglio sono anche benefici.
Includere nella dieta per la candida anche crusca di avena e di lino, per il loro contenuto di fibre.
Reintroduzione degli alimenti
Le restrizioni alimentare previste da una dieta per la candida dovrebbero essere osservate almeno per 4 settimane, fino a 12 settimane se necessario. Trascorso questo tempo, si possono reintrodurre gli alimenti eliminati dalla dieta, ma un alimento a settimana. È importante in questa fase monitorare la reazione dell'organismo per verificare se i sintomi scompaiono. Se ancora i sintomi della candida proseguono, è prudente evitare ancora i cibi sconsigliati, per quanto possibile. Un follow-up di prove e test può essere utile per garantire se la condizione del batterio della candida è tornata alla normalità.

Nessun commento:

Posta un commento

AMICIZIAAIUTI BLOG PER TUTTI

BENVENUTI NEL BLOG,SPERO SIA UTILE, DIVERTENTE, E SERVA CON IL TEMPO A FAR FARE AMICIZIA FRA I LETTORI CHE VORRANNO FARNE PARTE COMMENTANDO E RISPONDENDO AI COMMENTI, PASSIVAMENTE LEGGENDO O VEDENDO VIDEO, OPPURE INSERENDO COSE LORO INERENTI AI TEMI GIA IN ESSERE O COMUNQUE D'INTERESSE GENERALE.
SALUTI A TUTTI COLORO CHE ENTRANO.

PER I MENO ESPERTI PER ENTRARE NEI POST CLICCARE SUL TITOLO.

Fate commenti anche negativi saranno utili per eventuali correzioni, ed anche per comunicare con altri utenti in AMICIZIA.
P.S. Guardare sempre in fondo alla pagina ci sono sempre notizie aggiornate di cose di publico interesse.

A TUTTI GLI AMICI

A TUTTI GLI AMICI
CHE SIA D'AUSPICIO DI AMICIZIA E SOSTEGNO PER TUTTI
Powered By Blogger

Lettori fissi

BENVENUTI TUTTI GLI AMICI E NON CHE VORRANNO VEDERE E COMMENTARE IL BLOG

Chiunque entra nel bolg è il benvenuto, uomo o donna che sia amico o no, speriamo lo diventi, chi vuole inserire sue idee, aiuti, ricette barzellette, insomma ogni cosa che possa contribuire alla serenita, al buon gusto, all'amicizia, al palato di fine di chi ama cucinare e mangiare bene, aderire con amicizia e serietà, per ampliare e migliorare quanto sopra scritto, che sia benedetto, ed amico/a sincero/a altrimenti non entrate solo per fare critiche, e sele fate che siano costruttive per il blog e chi lo frequenta in aromnia con tutti,si possono fare domande nei commenti e se ci sara chi sapra rispondere credo lo farà con piacere. Chi lo desidera può inserire post personali in linea con quanto detto. Non ci sono regole precise , ma si spera nel buon gusto e nella educazione di tutti.
UN SALUTO A TUTTI (nessuno escluso)

Informazioni personali

La mia foto
Roma, Roma, Italy
Uomo alto brizzolato, che ama la schiettezza, le buone amicizie, la buona cucina e cucinare, odio gli scrocconi cronici, gl'indecisi perenni, i bugiardi, gl'invidiosi, ed i volgari. VIVA GLI AMICI .....

Elenco blog personale