I fermenti lattici probiotici sono degli integratori alimentari che portano ad un miglioramento dell’equilibrio della flora intestinale.
Molti studi clinici hanno proposto l’utilizzo di probiotici come coadiuvanti nel trattamento dei disordini intestinali. I fermenti lattici comprendono numerosissimi organismi batterici (Lactobacillus, Bifidobacterium, etc).
Una ricerca pubblicata su Alimentary Pharmacology and Therapeutics dimostra l’utilità del probiotico VSL#3, una potente preparazione di fermenti lattici contenente un mix di 8 diversi ceppi batterici, nel ridurre uno dei sintomi caratteristici della sindrome dell’intestino irritabile (IBS). Lo studio, condotto su pazienti affetti da IBS a diarrea predominante, ha infatti messo in luce come VSL#3 abbia significativamente favorito il miglioramento del gonfiore addominale, condizione tipica dei pazienti che soffrono di IBS.
Altri ricercatori hanno dimostrato che quando i pazienti, affetti da sindrome dell’intestino irritabile, assumono i fermenti lattici si ottiene un significativo miglioramento del gonfiore. Nel 44% dei pazienti trattati con i fermenti lattici si è verificata una riduzione del 50% del gonfiore addominale rispetto a solo il 18% dei pazienti del gruppo di controllo.
Sebbene il meccanismo del possibile effetto benefico dei batteri probiotici nel ridurre il gonfiore addominale nell’ IBS rimanga da chiarire, diversi autori ipotizzano che si possa attribuire alla capacità di alcuni fermenti lattici di impedire la colonizzazione dell’intestino e la successiva produzione di gas da parte di alcuni batteri, come ad esempio quelli appartenenti al genere Clostridium.
In conclusione si può dire che l’effetto del trattamento probiotico con VSL#3 è particolarmente utile come supporto nella cura del gonfiore addominale tipico di individui che soffrono della sindrome dell’intestino irritabile. Per maggiori informazioni e approfondimenti vedi www.fermentolattico.it
Plasmon torna italiana: Kraft vende a NewPrinces (Newlat)
-
La multinazionale americana finalizza la cessione. Il prezzo, secondo
indiscrezioni, sarebbe attorno a 120 milioni di euro.
13 minuti fa
Nessun commento:
Posta un commento